«I miei primi quarant’anni in politica. Smettere? Solo se lo decide chi vota»- Corriere.it

«I miei primi quarant’anni in politica. Smettere? Solo se lo decide chi vota»- Corriere.it


di Roberto Gressi

Casini: «La Dc sostenne Iotti alla Camera, ora c’è la dittatura delle maggioranze»

Pier Ferdinando Casini. Deputato a 27 anni, il 12 luglio del 1983 entra per la prima volta in Parlamento. C’era ancora l’Urss e l’Italia di Bearzot aveva da poco vinto i mondiali.
Da allora quarant’anni di politica ininterrotti, undici legislature, che ne fanno l’uomo del Parlamento più longevo della Repubblica nella contabilità dei mandati elettivi
. All’anagrafe gli anni sono sessantasette. Due volte sposato, quattro figli, tifosissimo del Bologna, difficilmente rinuncia alla corsetta mattutina. Mille incarichi, tra i quali la presidenza della Camera. A gennaio dell’anno scorso è stato tra i tre candidati più accreditati nell’elezione che ha portato alla conferma di Sergio Mattarella come capo dello Stato.

In politica da ragazzo. Ha mai pensato di smettere?
«La politica è una passione, prima che una carriera: se contrai questo virus non ci sono immunizzazioni. Mai pensato di smettere, qualche volta ho temuto che gli elettori mi obbligassero a smettere…».

Che direbbe a Caterina, la più giovane delle sue figlie, se volesse fare politica?
«Da un…


Author: Roberto Gressi
Data : 2023-07-10 21:16:32
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO

Previous Caldo rallenta ricambio, acque golfo Napoli si colorano di v…

Leave Your Comment